L’Erboristeria della Basilica, fondata nel 1958, deve il suo nome all’adiacente Basilica Mauriziana, che si affaccia su Via Milano. Situata all’interno della Galleria Umberto I, mantiene intatti gli infissi e le porte originali in ferro, tipici della fine dell’Ottocento.
L’insegna attuale è invece piuttosto recente: venne realizzata nel 1991 per sostituire la precedente insegna al neon con un’opera più consona sia al genere di attività che allo stile decorativo della Galleria.
Si tratta di una struttura in ferro battuto, ornata da volute che richiamano quelle della volta vetrata e che sostiene una lastra anch’essa in ferro e dipinta a mano con l’immagine della ninfea bianca, scelta come nostro simbolo: la progettazione e la realizzazione sono opera degli artisti Ferdinando Viglieno Cossalino e Franco Pieri.
Armoniosamente inserita nell’ambiente architettonico, è stata scelta come immagine di copertina della pubblicazione “Le insegne pubblicitarie a Torino” del 1994, curata dal settore tecnico Arredo e immagine urbana della città di Torino.
L’attività mantiene negli anni la sede originale, ampliandola e modernizzando gli arredi, ma soprattutto conserva la caratteristica di “erboristeria tradizionale” con una vastissima scelta di piante per tisane e liquori e di spezie provenienti da tutto il mondo, solo in un secondo tempo affiancate dai prodotti dei migliori marchi di erboristeria e cosmesi naturale.
Anche la proprietà della ditta rimane invariata, passando dalla mamma Eleonora (diplomata in erboristeria all’Università di Torino) a Paola che la affianca dal 1977, dopo aver conseguito il diploma presso la facoltà di Farmacia ad Urbino, e che ne cura attualmente la conduzione con l’obiettivo di conservare un patrimonio di esperienza ormai cinquantenario.