Con l'entrata in vigore del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016 679, noto come GDPR) aggiorniamo la nostra privacy policy per illustrare i tipi di dati di cui potremmo venire in possesso e il modo in cui li trattiamo, nonché garantire all'utente il diritto di visionare, modificare o cancellare tali dati.
La nostra politica riguardo alla privacy dei nostri clienti e visitatori è da sempre la stessa: noi non raccogliamo dati personali, ad esempio non facciamo mailing list, né analisi statistiche sui nostri utenti, e di conseguenza non li divulghiamo né vendiamo a terzi.
Qui di seguito chiariremo ogni dettaglio in merito al nostro approccio al trattamento dei dati.
I dati personali personali sono informazioni che possono essere utilizzate per identificare o contattare una determinata persona, o ricondurre univocamente ad essa.
Questi dati, ad esempio, possono essere nome e cognome, indirizzo fisico, indirizzo email personale (ad es. nome.cognome @ servizioemail.com), numero di telefono, fotografia del volto, codice fiscale e così via.
Noi non raccogliamo spontaneamente dati personali: non abbiamo infatti né form di raccolta dati né accesso ad utenza, né abbiamo un database di raccolta dati o una lista di indirizzi email (mailing list).
Il nostro sito internet è fruibile solo anonimamente (l'unico caso di accesso ad utenza è riservato all'amministratore di sistema): non abbiamo un sistema di vendita online, quindi non veniamo in possesso di informazioni personali sui visitatori del nostro sito.
Tuttavia può capitare che un utente ci invii spontaneamente una e-mail per avere informazioni o accordarsi per una spedizione.
In questo caso, naturalmente, conserveremo l'indirizzo e-mail per poter inviare risposta, o i dati del cliente per poter effettuare la spedizione.
Alcuni tipi di dati di cui possiamo incidentalmente venire in possesso non sono in forma tale da permettere, di per sé, l'identificazione univoca di una persona.
Questi dati, ad esempio, possono essere il prefisso telefonico, il cap, la città, l'orario in cui il dato viene inviato, il fuso orario, la cronologia delle ricerche sul nostro sito (in quanto non vengono associate né ad un indirizzo IP né ad un MAC address), il sistema operativo o il browser utilizzati per la fruizione del suddetto sito, la geolocalizzazione, eccetera.
La nostra politica verso i dati non personali è simile a quella riguardante i dati personali: raccogliamo le ricerche effettuate sul nostro sito al solo scopo di migliorare la fruibilità del sito stesso, e raccogliamo dati statistici sul sistema operativo (desktop o mobile) e sul browser utilizzato (sempre allo scopo di poter migliorare la navigabilità e la funzionalità del nostro sito internet).
In nessun modo facciamo indagini statistiche sulla città, CAP, fuso orario o geolocalizzazione, e in tale logica non raccogliamo i suddetti dati non personali.
Nel caso venissimo in possesso di questi dati, ad esempio se un utente spontaneamente ci invia una email, li utilizzeremo al solo scopo di rispondere all'email, se dovessero servire a questo, o di effettuare una spedizione (è il caso, ad esempio, del CAP).
In alcuni casi, per gli scopi sopra esposti (risposte, spedizioni) potremmo aggregare i dati non personali con quelli personali (nome, cognome e CAP, ad esempio): i dati così aggregati verranno considerati dati personali, e trattati allo stesso modo e per le stesse finalità.
I cookie utilizzati dal nostro sito non contengono dati personali.
Il nostro sito può utilizzare cookie di terze parti (Facebook).
Dal momento che non raccogliamo spontaneamente dati personali, ma sporadicamente possiamo riceverne dagli utenti che ci contattano, e dal momento che li utilizziamo esclusivamente agli scopi descritti in precendenza, noi non divulghiamo i dati di cui veniamo in possesso a nessuno.
Le uniche eccezioni sono le seguenti:
- a Poste Italiane, allo scopo di effettuare spedizioni (naturalmente dobbiamo scrivere nome ed indirizzo del destinatario, considerando implicito il suo consenso per evidenti ragioni)
- potrebbe essere necessario (per legge, procedimento giudiziario, contenzioso e/o richieste da parte di autorità pubbliche e governative) divulgare i tuoi dati personali.
- Potremmo anche divulgare i tuoi dati se dovessimo ritenere che, per finalità di sicurezza nazionale, rispetto della legge o altre questioni di importanza pubblica, sia necessario o opportuno farlo.
Con la sola esclusione di queste eccezioni, garantiamo che i dati di cui veniamo in possesso non verranno mai e in nessun caso da noi divulgati a terzi, per motivo alcuno.
Come detto in precedenza, noi non raccogliamo dati personali.
Tuttavia, dal momento che potremmo sporadicamente venire a contatto con alcuni dati personali (tramite le email per le suddette finalità), garantiamo la non accessibilità della nostra casella di posta elettronica da parte di terzi.
Il nostro sito non contiene dati dei nostri utenti, ma come detto in precedenza può contenere statistiche sulle ricerche: sebbene questo tipo di dato non possa ricondurre ad uno specifico individuo, ne è garantita la sicurezza, essendo il sito costantemente aggiornato contro attacchi e intrusioni.
Come già detto, dati eventualmente e spontaneamente inviatici non verrano divulgati a terzi né utilizzati per scopi diversi dal rispondere all'utente che ci ha scritto.
Qualora un utente dovesse scrivere spontaneamente e pubblicamente sul nostro sito, sulla nostra pagina Facebook o sul nostro profilo Instagram, i dati personali e i contenuti che condivide saranno visibili agli altri utenti e potranno essere da loro letti, raccolti o utilizzati.
In tali occasioni ricade sull'utente la responsabilità dei dati personali che sceglie spontaneamente di condividere o inoltrare.
Ad esempio, se viene pubblicato un commento ad un articolo, il nome utente utilizzato diventa un dato pubblico.
Erboristeria della Basilica di Gianni Segretario, con sede in Galleria Umberto I a Torino è responsabile del trattamento dei dati secondo quanto affermato in questa policy.
In ogni momento l'utente può contattarci per richiedere delucidazioni circa i propri dati personali da noi eventualmente detenuti, che in tal caso provvederemo ad elencare.
L'utente può richiedere la modifica, l'integrazione o la cancellazione permanente dei propri dati personali, se ne saremo in possesso, inviando richiesta al nostro indirizzo email.
Nel caso un utente divulghi i propri dati personali tramite servizi di terzi (Facebook, Instagram), la responsabilità riguardo al trattamento dei suddetti dati ricade sul proprietario del servizio.